Il sosia
[Milano] : Rizzoli, c2018
Abstract/Sommario:
Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic' Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un "sosia". Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto. Il suo sosia non è semplicemente una persona tanto somigliante a lui da poter essere per lui scambiata, ma, come dice la parola russa dvojnik, è la proiezione di un io in un altro io autonomo rispetto al p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il sosia / Fëdor Dostoevskij ; introduzione di Vittorio Strada ; traduzione di Giacinta De Dominicis Jorio. - [Milano] : Rizzoli, c2018. - XXXVII, 231 p. ; 20 cm. - (BUR. Classici moderni) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 155062 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 15334 | 891 DOS.SO | 7. ed. [ma rist.] , 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |