Il profeta
Milano : SE, 1998
Abstract/Sommario:
Così scrive Mary Haskell a Kahlil Gibran il 2 ottobre 1923, dopo aver ricevuto la prima copia del "Profeta", la cui genesi e il cui sviluppo ha seguito passo a passo nell'arco di tempo che va daI 1912 alla pubblicazione: " Sii benedetto, benedetto, benedetto, per aver detto tutto questo, e per aver dedicato tanta fatica a dar forma ed espressione alla vita interiore... e per aver avuto l'energia e la pazienza del fuoco e dell'aria e dell'acqua e della roccia. Il libro sarà considerato ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il profeta / Kahil Gibran ; traduzione di Piera Oppezzo ; con testimonianze sulla genesi dell'opera a cura di Isabella Farinelli e un'appendice iconografica. - Milano : SE, 1998. - 174 p., [7] c. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Conoscenza religiosa ; 15) |
Note |
Tit. orig.: The prophet. - Testo inglese a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 97030 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Venzone | 14146 | SG 811.52 GIBpro | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |