Il Profeta
Parma ; Guanda, 1987
Abstract/Sommario:
Ciò che conta e colpisce ancor oggi il lettore nel discorso di Gibran è il resto della sua invocazione, è tutto quanto ha derivato dalle sue impressioni e dai suoi dolori. Se non fosse stato così, sarebbe rimasto nell'ambito della più stanca e vieta letteratura; non avrebbe titoli per essere riproposto alla lettura dopo tanti anni. Del resto, le sue parole ci colpiscono proprio là dove restiamo affidati esclusivamente alle nostre ragioni e nel momento dei conti definitivi. Gibran vive ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Profeta / Gibran Kahlil Gibran ; ill. dell'autore ; prefazione di Carlo Bo ; introduzione e trad. di Gian Piero Bona. - 5. ed. - Parma ; Guanda, 1987. - 142 p. : ill. ; 22 cm - Testo inglese a fronte. - (Biblioteca della Fenice) |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 3944 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C1424 | SG_813.5_GIBpro | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |