Il padre Goriot
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
"Balzac è romanziere assoluto, è romanziere prima che realista: il processo di riproduzione della realtà o di sue parti è in lui sempre sottoposto alle esigenze e agli intenti del narratore; e per lui sarebbe più esatto parlare, non di realismo, ma di forzatura romanzesca della realtà; ciò vale sicuramente per le scene ad effetto, in cui è innegabile l'esasperazione di elementi della trama; ma un'altrettale esasperazione è anche nei caratteri, nei gesti, nelle fisionomie: non è necessa ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il padre Goriot / Honoré de Balzac ; traduzione e cura di Cesare de Marchi ; in appendice il catalogo delle opere e la premessa alla Comédie humaine. - 3. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Feltrinelli, 2013. - XXIV, 262 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0069. Classici) |
Note |
Tit. orig.: Le père Goriot
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154331 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 50260 | CORR 843 BAL | 6. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |