OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Hallinan, Joseph T.

Il metodo antierrore : perché guardiamo senza vedere, osserviamo senza ricordare e ci facciamo convincere da discorsi privi di fondamento

Roma : Newton Compton, 2009
Abstract/Sommario: Spesso ai test barriamo la prima risposta che ci viene in mente, convinti al cento percento che sia quella giusta, e invece non lo è affatto. A volte siamo del tutto certi di quello che vediamo, e poi scopriamo che la nostra vista ci ha fatto un diabolico scherzetto. I nostri racconti vorrebbero essere puntuali e fedeli alla realtà e invece siamo andati completamente fuori pista. Perché sbagliamo? Quali sono i meccanismi alla base dei nostri errori? Hallinan analizza quelli più frequen ...; [leggi tutto]
Copertina  Il metodo antierrore : perché guardiamo senza vedere, osserviamo senza ricordare e ci facciamo convincere da discorsi privi di fondamento
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il metodo antierrore : perché guardiamo senza vedere, osserviamo senza ricordare e ci facciamo convincere da discorsi privi di fondamento / Joseph T. Hallinan ; [traduzione dall'inglese di Valeria Leotta]. - Roma : Newton Compton, 2009. - 335 p. ; 22 cm. - (Grandi manuali Newton ; 149)
Note
Tit. orig.: Why we make mistakes
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 9788854114531
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 153.7 - Processi della percezione
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 69945
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Hallinan, Joseph T.
Leotta, Valeria
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Gemona del Friuli C64229 SG_153.7_HALmet Ammesso al prestito A scaffale Nessuna