Il Mein Kampf di Adolf Hitler
Milano : Kaos, 2002
Abstract/Sommario:
«Questa riedizione del Mein Kampf ha un triplice significato. Il rifiuto etico-intellettuale di ogni tabù e di qualunque forma di censura. La storicizzazione di un testo la cui lettura deve rappresentare un imperituro monito. La denuncia di rimozioni e mistificazioni all'ombra delle quali si vorrebbero legittimare disinvolti quanto pericolosi revisionismi storiografici.
È opinione diffusa che il Mein Kampf hitleriano sia un libro dell'orrore, un compendio di farneticazioni. Si può ...; [leggi tutto]
È opinione diffusa che il Mein Kampf hitleriano sia un libro dell'orrore, un compendio di farneticazioni. Si può ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Mein Kampf di Adolf Hitler / a cura di Giorgio Galli. - Milano : Kaos, 2002. - 533 p. ; 21 cm. - (Libertaria) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 209334 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Artegna | 13499 | SG 320.53 GALmei | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |