OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Molière

Il malato immaginario

Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Qual è l'oggetto della satira di questa commedia? I medici o il malato? L'uno e gli altri. La mania del malato coincide con quella dei medici, è esattamente la stessa; Argante e i suoi terapeuti sono soltanto il tramite di una dolorosa realtà che li trascende: l'illusione umana. Ultima opera di Molière, "II malato immaginario" mette in scena non più i "caratteri", ma tutto l'uomo nel suo momento più tragico, quando è vittima dei propri miti. È il testamento che Molière lascia morendo; ...; [leggi tutto]
Copertina  Il malato immaginario
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il malato immaginario / Molière ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Sandro Bajini. - 15. ed. - Milano : Garzanti, 2020. - XXXVI, 260 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri)
Note
Tit. orig.: Le malade imaginaire. - Testo francese a fronte
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 9788811364474
Autori
Classificazione
  • 842.4 - Letteratura drammatica in lingua francese, 1600-1715.
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 156036
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Osoppo 50695 CORR 842 MOL 15. ed. [ma rist.], 2020 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna