I vizi capitali e i nuovi vizi
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario:
I vizi capitali riletti alla luce della contemporaneità e una sequenza di "nuovi vizi" che coincidono con "tendenze collettive" a cui l'individuo riesce a opporre deboli resistenze, pena l'esclusione sociale. Umberto Galimberti prende le mosse dai vizi capitali: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia. Identificati come "abiti del male" da Aristotele, come "opposizione della volontà dell'uomo alla volontà divina" nel Medioevo, appaiono infine come manifestazione psico ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I vizi capitali e i nuovi vizi / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, 2003. - 128 p. ; 21 cm. - (Super universale economica) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 28382 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C30727 | SG_179_GALviz | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Montenars | 13584 | SG_179_GALviz | 3. ed., 2004 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tarvisio | 9897 | 179 GAL.VI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |