I soldatini di piombo
[Milano] : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario:
Yorik e il suo fratellino Kazik vivono fuori Varsavia la vita di due bambini normali. Non sanno di essere ebrei. Lo scoprono quando sono costretti a trasferirsi in città, e poi a vivere dentro il ghetto, e poi ancora, dopo la morte della madre Sofia a fuggire con la zia. La loro fuga ha un epilogo: è il campo Bergen-Belsen, dove passeranno ventidue mesi. Yorik e Kazik sono e restano due bambini, e durante tutte le loro peripezie continuano a giocare: il loro gioco preferito è la guerra ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I soldatini di piombo / Uri Orlev ; traduzione di Elena Loewenthal. - [Milano] : Fabbri, 2001. - 391 p. ; 20 cm. - (Narrativa Fabbri) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 174364 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 29073 | SR 892 ORLsol | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |