I riti di passaggio
Torino : Bollati Boringhieri, c2012
Abstract/Sommario:
Pubblicata nel 1909 l'opera sui riti di Arnold Van Gennep ha segnato una svolta decisiva negli studi delle culture primitive e del folclore ed è stata alla base di un radicale rinnovamento dello studio antropologico del rituale. Da allora è stata fonte cui hanno attinto storici delle religioni, sociologi ed etnologi. Come ebbe a dire Furio Jesi, "I riti di passaggio" è un libro dal peso paragonabile a quello del "Ramo d'oro" di Frazer... in un'opera come questa si torna a contatto con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I riti di passaggio / Arnold Van Gennep ; introduzione di Francesco Remotti ; traduzione di Maria Luisa Remotti. - Torino : Bollati Boringhieri, c2012. - XXIX, 216 p. ; 19 cm. - (I grandi pensatori ; 35) |
Note |
Tit. orig.: Les rites de passage
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 109228 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Resia | 8153 | SG 392 VANrit | 3. rist., 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |