I fratelli Karamazov
Roma : Newton Compton, 2010
Abstract/Sommario:
Unanimemente considerata tra le opere più alte della letteratura russa e di tutto l'Ottocento europeo, I fratelli Karamazov è l'ultima fatica di Dostoevskij. Pubblicato in parte, tra il 1879 e il 1880, sul "Messaggero Russo", vide la luce nella sua forma integrale nel 1880. Al centro della narrazione le vicende della famiglia Karamazov, padre e quattro figli, di cui uno illegittimo e tre nati da madri diverse, tutte precocemente scomparse. Aleksej, Dmitrij, Ivan e Smerdjakov si muovono ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I fratelli Karamazov / Fëdor Michajlovič Dostoevskij ; introduzione di Eraldo Affinati ; [traduzione di Alfredo Polledro]. - Roma : Newton Compton, 2010. - 752 p. ; 24 cm. - (I mammut ; 25) (Grandi tascabili economici) |
Note |
Tit. orig.: Brat'ja Karamazovy. - Edizione integrale. - Cop. imbottita
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 209032 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Resia | 11783 | SG 891.7 DOSfra | 3 ed. [ma rist], 2011 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |