I fratelli Karamàzov
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario:
«Il problema principale è lo stesso di cui ho sofferto consciamente o inconsciamente tutta la vita: l'esistenza di Dio.» Così lo stesso Dostoevskij sintetizza «I fratelli Karamàzov», opera tra le più famose della letteratura moderna, che ruota attorno all'omicidio dell'odioso Fëdor Pávlovi? Karamàzov da parte dei suoi figli. Un delitto apparentemente provocato dall'atavica lotta per la donna, ma in realtà maturato nel più ampio contesto della contrapposizione tra padri e figli. Su uno ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I fratelli Karamàzov / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Nadia Cicognini e Paola Cotta Ramusino ; a cura di Igor Sibaldi ; con uno scritto di Marcel Proust. - [Nuova ed.]. - Milano : Mondadori, 2017. - XLVI, 812 p. ; 23 cm. - (Oscar classici ; 95) |
Note |
Tit. orig.: Bratʹja Karamàzovy
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154686 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Artegna | 27257 | SG 891.73 DOSfra | 30. rist., 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Gemona del Friuli | C78041 | SG_891.73_DOSfra | 30. rist., 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |