I filosofi e le macchine : 1400-1700
Milano : Feltrinelli, 2017
Abstract/Sommario:
La compenetrazione fra tecnica e scienza ha segnalato l'intera civiltà dell'Occidente. Nelle forme che ha assunto fra il Quattrocento e il Settecento, questo stretto rapporto era assente sia nella civiltà antica sia in quella medioevale. Le arti meccaniche vennero concepite, per due millenni, come necessarie al sapere, ma forme inferiori di conoscenza, immerse fra le cose materiali e sensibili, legate alla pratica e all'opera delle mani. Con chiarezza e con una capacità di sintesi, il ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I filosofi e le macchine : 1400-1700 / Paolo Rossi. - 4. ed. - Milano : Feltrinelli, 2017. - 196 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 8947. Saggi) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 170200 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C79689 | SG_501_ROSfil | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |