I benandanti : stregoneria e culti agrari tra '500 e '600
Milano : Adelphi, 2020
Abstract/Sommario:
Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento. Con questo volume Carlo Ginzburg ha ricostruito una vicenda, che getta nuova luce sul problema generale della stregoneria. I Benandanti - così si chiamavano nel Friuli, tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento, i portatori di un culto della fertilità - si presentarono in un primo tempo come difensori dei raccolti contro le streghe e gli stregoni. Poi, in meno di un secolo, sotto la pressione degli inquisitori, eccoli inas ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I benandanti : stregoneria e culti agrari tra '500 e '600 / Carlo Ginzburg. - Milano : Adelphi, 2020. - 311 p. ; 22 cm. - (L'oceano delle storie ; 26) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 138214 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C76200 | SF_133.4_GINben | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Moggio Udinese | 11068 | SF 133.43 GINben | 4. ed. [ma rist.], 2023 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Tarvisio | 17534 | F 133 GIN.BE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Venzone | 24607 | SF 133.43 GINben | 4. ed., 2023 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |