Guerra e pace
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario:
Meditata a partire dal 1863, più volte rivista e riscritta fino alla versione del 1886, "Guerra e pace" è l'opera più nota di Tolstòj e una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine di altissima scrittura, in cui spiccano le celeberrime figure della contessina Natàsha Rostòva e del principe Andréj Bolkònskij, si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolkònskij e i Rostòv appunto, sullo sfondo della Russia patriarcale e contadina deva ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Guerra e pace / Lev Tolstòj ; a cura di Igor Sibaldi ; con un saggio di Heinrich Böll. - Milano : Mondadori, 2017. - LXXVIII, 1334 p. ; 23 cm. - (Oscar classici ; 91) |
Note |
Tit. orig.: Vojna i mir. - Contiene: Tentativo di avvicinamento / Heinrich Böll
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 188831 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 17079 | 891 TOL.GU | 25. rist., 2022 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |