Gli oggetti frattali : forma, caso e dimensione
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario:
Una decina di anni fa Benoit B. Mandelbrot ha descritto in termini grafici forme e processi naturali, quantificando il loro grado di "erraticità" attraverso rigorosi metodi matematici. Nasceva quella branca della matematica che Mandelbrot ha chiamato "geometria dei frattali". Essa rappresenta i profili di una montagna o di una costa, le nuvole, le strutture cristalline e molecolari e addirittura le galassie. Questo volume rappresenta un punto di partenza tanto per chi vuole accostarsi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli oggetti frattali : forma, caso e dimensione / Benoît B. Mandelbrot ; edizione italiana a cura di Roberto Pignoni. - Torino : Einaudi, 2000. - XVIII, 207 p. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 88) |
Note |
Tit. orig.: Les objets fractals
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 169598 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Artegna | 28157 | SG 514 MANogg | 6. rist., 2011 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |