Gli indifferenti
Firenze ; Milano : Bompiani, 2016
Abstract/Sommario:
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia b ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli indifferenti / Alberto Moravia ; nota critica di Alessandra Grandelis. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2016. - 324 p. ; 21 cm. - (Classici contemporanei Bompiani) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154202 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 50116 | CORR 853 MOR | 5. rist., 2020 | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 07/02/2025 | Nessuna |
Pontebba | 11279 | 853 MOR | 7. rist., 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Resiutta | 11233 | SG_853.5_MOR | 7. rist., 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |