Gli elisir del diavolo
Torino : Einaudi, 1989
Abstract/Sommario:
Scritto tra il 1814 e il 1815, questo primo romanzo di Hoffmann, narrazione faustiana e dongiovannesca, è anche una lucida rappresentazione della catastrofe che minaccia l'individuo abbandonato dalle certezze illuministe. In questo senso preannuncia alcuni temi fondamentali della letteratura moderna. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli elisir del diavolo / E.T.A. Hoffmann ; introduzione di Claudio Magris ; traduzione di Carlo Pinelli. - Torino : Einaudi, 1989. - XXIII, 318 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 352) |
Note |
Tit. orig.: Die Elixiere des Teufels
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142205 |