OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Baxandall, Michael

Giotto e gli umanisti : gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350-1450

Milano : Jaca book, 1994
Abstract/Sommario: In questo libro l'autore documenta e dimostra come la lingua degli umanisti, un latino neo-classico e neo-ciceroniano, influì in maniera determinante sul loro modo di parlare e pensare riguardo alle opere d'arte. Attraverso gli scritti di Petrarca, Boccaccio, Villani, Vittorino da Feltre, Guarino da Verona, Crisolora, Facio, Filelfo, Biondo, Valla e Leon Battista Alberti assistiamo al formarsi di una specifica critica d'arte umanistica che si misura con gli artisti del proprio tempo, d ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Giotto e gli umanisti : gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350-1450 / Michael Baxandall ; [traduzione Fabrizio Lollini]. - Milano : Jaca book, 1994. - 231 p. : ill. ; 23 cm
Note
Tit. orig.: Giotto and the orators : humanist observers of painting in Italy and the discovery of pictorial composition 1350-1450
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-16-40337-3
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 701.18 - Belle arti e arti decorative. Critica e valutazione
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 98334
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Baxandall, Michael
Lollini, Fabrizio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Venzone 8994 SG 701 BAXgio Ammesso al prestito A scaffale Nessuna