Genus italicum : saggi sulla identita letteraria italiana nel corso del tempo
Torino : Einaudi, 1997
Abstract/Sommario:
L'idea che ha ispirato questa raccolta di saggi, già comparsi nella "Letteratura italiana" diretta dallo stesso Asor Rosa, è quella di fornire una carrellata dei tipi non solo letterari, ma anche umani e storico-esistenziali che hanno costellato la cultura italiana, dalle origini ai giorni nostri: da Dante, Petrarca e Boccaccio, che hanno costituito il nucleo dei fondamenti del laico, fino alle "Lezioni americane" di Italo Calvino. Con l'espressione "genus italicum" Asor Rosa allude al ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Genus italicum : saggi sulla identita letteraria italiana nel corso del tempo / Alberto Asor Rosa. - Torino : Einaudi, 1997. - XXIX, 810 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 14) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 24023 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C26322 | SG_850.9_ASOgen | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |