Gente di Dublino
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario:
Un capitolo della storia morale d'Irlanda: secondo la definizione di Joyce, "Gente di Dublino" (1914) è la spietata e nichilista radiografia di una città, del suo ambiente e dei suoi abitanti in quindici racconti brevi, quindici schizzi esistenziali che hanno per protagonisti i "reietti dal banchetto della vita". Storie in equilibrio fra elemento realistico e simbolico, che mescolano angoscia e disperazione. Epifanie, rivelazioni di una verità tragica, ma anche comica, che hanno odore ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gente di Dublino / James Joyce ; traduzione di Attilio Brilli. - Milano : Mondadori, 2017. - XII, 229 p. ; 20 cm. - (Oscar moderni ; 171) |
Note |
Tit. orig.: Dubliners
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 155773 |