Frankenstein
Milano : Piemme, 2020
Abstract/Sommario:
"Mary Shelley ha voluto metterci brutalmente davanti ad alcune domande: l'uomo potrà, prima o poi, creare la vita? O meglio: l'uomo potrà mai sconfiggere la morte? E ancora: che cosa rende veramente umana una persona? L'intelligenza? La bellezza? L'amore? Io credo che siano questi interrogativi, che affiorano qua e là per tutta la vicenda, a rendere questo libro un classico." (dall'introduzione di Roberto Pavanello) Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Frankenstein / Mary Shelley ; illustrazioni di Matteo Pincelli ; traduzione di Mario Sala Gallini ; con un'introduzione di Roberto Pavanello. - Nuova ed. - Milano : Piemme, 2020. - 450 p. : ill. ; 21 cm. - (I classici del battello a vapore) |
Specifiche |
|
Note |
Tit. orig.: Frankenstein, or the modern Prometheus. - In calce al front.: Il battello a vapore. - Stampato con Font Leggimi per agevolare la lettura
|
Titolo uniforme |
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 173816 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bordano | 9873 | SR_823_SHEfra | 2. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |