Frammenti dei registri di Giovanni di Pietro dalle Fratte e Pietro di Giovanni da Baone : notai patriarcali : (1334-1336)
Roma : Istituto storico italiano per il Medio Evo ; Udine : Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli, 2024
Abstract/Sommario:
Il volume raccoglie i documenti – dispersi in vari fascicoli di più registri miscellanei conservati in tre diversi archivi della Regione – di due chierici-notai attivi nella curia aquileiese agli esordi del patriarcato di Bertrando (1334-1336). Il primo, Giovanni di Pietro dalle Fratte di Gaeta, lavorava al servizio del Saint-Geniès ad Avignone, donde seguì il prelato in Friuli, per poi far perder le sue tracce; il secondo, Pietro di Giovanni da Baone, al quale venne affidata, fra l’al ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Frammenti dei registri di Giovanni di Pietro dalle Fratte e Pietro di Giovanni da Baone : notai patriarcali : (1334-1336) / [a cura di] Sebastiano Blancato. - Roma : Istituto storico italiano per il Medio Evo ; Udine : Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli, 2024. - 377 p. : ill. ; 24 cm. - (Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale ; 28) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 203145 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C83702 | SF_347_FRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |