Etica Nicomachea
Milano : Bompiani, 2000
Abstract/Sommario:
L'Etica nicomachea pone, in modo organico, i problemi fondamentali della riflessione morale di ogni tempo: il bene in generale e il bene per l'uomo, la felicità, la libertà, la virtù, la legge morale, il dovere, il fine ultimo. Aristotele riprende alcuni concetti tipicamente ellenici e li colloca in una visione di grande equilibrio: alla felicità dell'uomo, cioè alla sua piena e totale realizzazione, contribuiscono in vario modo anche i beni esteriori e quelli del corpo. Ma la vera fel ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Etica Nicomachea / Aristotele ; introduzione, traduzione, note e apparati di Claudio Mazzarelli. - Milano : Bompiani, 2000. - 504 p. ; 21 cm. - (Bompiani Testi a fronte ; 4) |
Note |
Sul front.: Testo greco a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 163913 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Trasaghis | 12738 | 171_ARI_ETI | 2. ed. [ma rist.], 2001 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |