Essere e tempo
Milano : Longanesi, 2005
Abstract/Sommario:
Quando nel 1927 Martin Heidegger pubblicò Essere e tempo, si ebbe subito la sensazione che un nuovo astro fosse sorto nel firmamento della filosofia. Da anni le sue lezioni – di cuiEssere e tempo è il distillato – avevano richiamato intorno a quel giovane «sciamano del pensiero» un folto gruppo di allievi e ascoltatori. Ma con l'apparizione del capolavoro fu chiaro a tutti che Heidegger emanava davvero un'aura magica:era un pensatore capace di fare filosofia in grande stile. Adottando ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Essere e tempo / di Martin Heidegger. - Nuova ed. italiana / a cura di Franco Volpi sulla versione di Pietro Chiodi con le glosse a margine dell'autore. - Milano : Longanesi, 2005. - 632 p. ; 21 cm. - (I marmi ; 182) |
Note |
Tit. orig.: Sein und Zeit
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 200829 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Resiutta | 6137 | SG_111_HEI | 5. ed. [ma rist.], 2010 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |