Eneide
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario:
Questa nuova traduzione dell'Eneide, corredata da un ricco apparato di note, si configura come particolarmente tecnica e come intimamente poetica: due connotazioni complementari del lavoro di un traduttore che è affermato studioso di letteratura latina e poeta in proprio. Tecnica per la scelta metrica di un esametro barbaro molto duttile, ma anche molto preciso, con i suoi sei accenti e con giochi di pause, e di alternanze fra misure dattiliche e spondaiche, che realizzano una analogia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eneide / Virgilio ; traduzione e cura di Rosa Calzecchi Onesti. - Torino : Einaudi, c2014. - XLII, 581 p. ; 20 cm. - (ET. Classici) |
Note |
Testo latino a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154611 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C78043 | SG_873.01_VERene | 29. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Trasaghis | 19743 | 873_VER_ENE | 29. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |