Edipo re
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
Fin dall'antichità l'"Edipo re" di Sofocle è stata considerata la tragedia per eccellenza. C'è in essa l'ansia della conoscenza e, al contempo, la coscienza di quanto difficile sia conoscere. Anche Edipo, che pure ha risolto l'enigma della Sfinge, deve spingersi oltre i limiti per poter dare un senso compiuto ai mille indizi che alludono al sapere, ma che ancora non sono conoscenza. Ed è proprio per aver sfidato questi limiti che egli incontra una sofferenza infinita, tanto che Nietzsc ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Edipo re / Sofocle ; introduzione di Franco Rella ; traduzione e cura di Laura Correale. - 16. ed. [ma nuova ed.]. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 164 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0047. I classici) |
Note |
Testo originale a fronte
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 156136 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Montenars | 15184 | SG_882.01_SOPedi | 23. ed. [ma rist.], 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |