Diario 1941-1942
Milano : Adelphi, 2012
Abstract/Sommario:
All'inizio di questo Diario, Etty è una giovane donna di Amsterdam, intensa e passionale. Legge Rilke, Dostoevskij, Jung. È ebrea, ma non osservante. I temi religiosi la attirano, e talvolta ne parla. Poi, a poco a poco, la realtà della persecuzione comincia a infiltrarsi fra le righe del diario. Etty registra le voci su amici scomparsi nei campi di concentramento, uccisi o imprigionati. Un giorno, davanti a un gruppo sparuto di alberi, trova il cartello: "Vietato agli ebrei". Un altro ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diario 1941-1942 / Etty Hillesum ; edizione diretta da Klaas A. D. Smelik ; testo critico stabilito da Gideon Lodders e Rob Tempelaars ; [traduzione di Chiara Passanti e Tina Montone, Ada Vigliani per i brani in tedesco]. - Milano : Adelphi, 2012. - 922 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (La collana dei casi ; 92) |
Note |
Tit. orig.: Etty : de nagelaten geschriften van Etty Hillesum 1941-1943. - Sulla cop.: Edizione integrale
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 152677 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tarvisio | 15021 | 940 HIL.DI | 9. ed. [ma rist.] , 2021 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |