OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Tacitus, Publius Cornelius

Dialogo sull'oratoria

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Perché i secoli passati erano fertili di grandi talenti oratori, mentre il presente ne è quasi del tutto privo? Questa domanda è lo spunto del Dialogo sull'oratoria, in cui i più brillanti oratori della fine del I secolo d.C. si interrogano sullo stato dell'eloquenza e sui motivi del suo declino nella Roma del loro tempo. Nell'analisi lucida e disincantata di Tacito la risposta è desolatamente chiara: solo in una libera competizione politica l'eloquenza trova materia che la alimenti. I ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Dialogo sull'oratoria / Publio Cornelio Tacito ; introduzione e commento di Luciano Lenaz ; traduzione di Felice Dessì. - 3. ed. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000. - 199 p. ; 18 cm. - (BUR ; L916) (BUR. Classici greci e latini)
Note
Tit. orig.: Dialogus de oratoribus. - Testo latino a fronte
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 8817169161
Autori
Classificazione
  • 875.01 - Discorsi latini. Periodo romano, fino al 500 ca.
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 195260
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tacitus, Publius Cornelius
DESSI, Felice
Lenaz, Luciano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Osoppo 29137 CORR 875 TAC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna