Delitto e castigo
Roma : Newton Compton, c2014
Abstract/Sommario:
Il giovane Raskòlnikov, abbandonati gli studi, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a sé stesso di essere un uomo "eccezionale", al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia, cedendo a quella stessa norma che credeva di poter travalicare. Colpa, condanna ed espiazione: questi i capisaldi di "Delitto e castigo", capolavoro della letteratura ottocentesca, romanzo "po ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Delitto e castigo / Fëdor M. Dostoevskij ; traduzione di Vittoria Carafa De Gavardo. - Roma : Newton Compton, c2014. - 472 p. ; 20 cm. - (I MiniMammut ; 3) |
Note |
Tit. orig.: Prestuplènie i nakazànie. - Sul front.: Edizione integrale
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 134220 |