Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49
Torino : Eianudi, 2007
Abstract/Sommario:
Nel panorama delle rivoluzioni del 1848-49 ha una posizione di spicco Venezia, col suo passato glorioso e le sue vocazioni mercantili, col tradizionale repubblicanesimo e con la sua peculiare composizione sociale in cui ai grandi e ricchi commercianti si contrappone un popolo minuto di artigiani, barcaioli, piccoli negozianti, domestici, poveri. Da un esame approfondito della complessa situazione economico-sociale e politica, fluida e con tutte le possibilità aperte, emerge la figura p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del 1848-49 / Paul Ginsborg ; [traduzione di Libero Sosio ; traduzione della prefazione della nuova edizione di Emilia Benghi]. - Torino : Eianudi, 2007. - XXXIV, 458 p., [2] c. di tav. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 238) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 38284 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C41920 | SG_945.31_GINdan | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Osoppo | 35112 | CORR 945.31 GIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |