Cronache del dopobomba
Torino : Einaudi, 1997
Abstract/Sommario:
In questo romanzo, apparso nel 1963, la Bomba è caduta, la catastrofe è avvenuta, e ha cancellato città ed esseri viventi. I sopravvissuti non sono più eguali a prima, ma rappresentano l'embrione di una stirpe, che ha innestato sulle malinconie di una civiltà al crepuscolo il vitalismo confuso di una razza agli albori, che deve inventare il proprio futuro. L'intero pianeta è qui rappresentato da una piccola comunità californiana, dove i superstiti vivono aggrappati alle onde radio che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Cronache del dopobomba / Philip K. Dick ; con una postfazione dell'autore ; [trad. di Ginetta Pignolo]. - Torino : Einaudi, 1997. - 291 p. ; 20 cm |
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 13651 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C20432 | SG_813.5_DICcro_F | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |