OPAC - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Plato

Cratilo

Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: Si può attingere col linguaggio all'intima essenza delle cose? Questo è il tema del «Cratilo», uno dei dialoghi più brillanti di Platone, denso di spunti e problematiche ancora attuali e dibattuti. Ermogene e Cratilo, un discepolo di Eraclito, discutono sulla natura dei nomi: mentre il primo sostiene che siano una semplice convenzione, Cratilo è convinto che corrispondano alla natura delle cose che designano, e siano quindi l'unico mezzo per arrivare alla conoscenza delle cose stesse. ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Cratilo / Platone ; introduzione e note di Caterina Licciardi ; traduzione di Emidio Martini. - Milano : Rizzoli, 1989. - 260 p. ; 18 cm. - (BUR classici ; L717)
Note
Testo greco a fronte
Collezione
Numeri
  • ISBN: 8817167177
Autori
Classificazione
  • 184 - Filosofia platonica
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 14870
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Gemona del Friuli C12911 SG_184_PLAcra Ammesso al prestito A scaffale Nessuna