Così parlò Zarathustra : un libro per tutti e per nessuno
Milano : Adelphi, 2007
Abstract/Sommario:
Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Così parlò Zarathustra : un libro per tutti e per nessuno / Friedrich Nietzsche ; versione e appendici di M. Montinari ; nota introduttiva di G. Colli. - 28. ed. - Milano : Adelphi, 2007. - XVII, 425 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 36-37) |
Note |
Tit. oeig.: Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 200557 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bordano | 2277 | SG_193_NIEcos | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |