Codice Caravaggio
Roma : Newton Compton, 2011
Abstract/Sommario:
Roma, 1600. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è molto apprezzato tra le famiglie nobili, ma non in Vaticano, dove i suoi dipinti sono considerati blasfemi. Spirito indomito, amante delle donne, del vino e dei duelli, Caravaggio viene convocato dal camerlengo dello Stato Pontificio, monsignor Petrucci, per rendere conto delle sue azioni. E proprio lì, in una stanza segreta della fastosa residenza cardinalizia, scorge qualcosa che non avrebbe mai dovuto vedere... Roma, un futuro ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Codice Caravaggio / Walter Ellis ; [traduzione di dall'inglese di Christian Scimiterna]. - 2. ed. - Roma : Newton Compton, 2011. - 351 p. ; 21 cm. - (Grandi tascabili contemporanei. Narrativa ; 102) |
Note |
Tit. orig.: The sleeper
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 161825 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Resiutta | 5533 | SG_813.6_ELL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |