Che tu sia per me il coltello
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario:
In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella che egli interpreta come un'impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l'importanza dell'immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole. F ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Che tu sia per me il coltello / David Grossman ; traduzione di Alessandra Shomroni. - Milano : A. Mondadori, 2000. - 330 p. ; 23 cm. - (Oscar scrittori moderni ; 1722) |
Note |
Tit. orig.: Shetehi Li HaSakin
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 88214 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Moggio Udinese | 7351 | SG 892.436 GROche | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Resiutta | 2630 | SG_892.436_GRO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Venzone | 14497 | SG 892.436 GROche | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |