Carlotta a Weimar
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario:
"Carlotta a Weimar" (1939) è la storia di un rimpianto sentimentale e, insieme, la più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe. Lo spunto è offerto da un dato di cronaca: la visita di Carlotta Buff alla sorella nel 1816 a Weimar. In quell'occasione la donna, ormai alle soglie della vecchiaia, ebbe modo di rivedere il poeta che più di trent'anni anni prima l'aveva immortalata nel Werther. Frutto di decenni di studi e della profonda intimità spirituale ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Carlotta a Weimar / Thomas Mann ; traduzione di Lavinia Mazzucchetti ; introduzione di Roberto Fertonani. - Milano : Mondadori, 2018. - XIV, 336 p. ; 20 cm. - (Oscar moderni ; 231) |
Note |
Tit. orig.: Lotte in Weimar
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 155769 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Trasaghis | 19765 | 833.9_MAN_CAR | 5. rist., 2018 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |