Candido ovvero l'ottimismo
Milano : A. Mondadori, c1988 (rist. 2000)
Abstract/Sommario:
Scritto a ridosso di eventi tragici che sconvolsero l'Europa, "Candido" è una ironica meditazione sul destino umano, sul senso della storia e sulla ricerca della felicità, diventato fin dal suo primo apparire, nel 1759, uno di quei libri - come il "Don Chisciotte" o i "Saggi di Montaigne"- su cui si è formata la coscienza moderna. Sintesi di un'acutissima intelligenza critica e di una consumata maestria stilistica, "Candido" riesce a mantenersi in miracoloso equilibrio tra l'avventura ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Candido ovvero l'ottimismo / Voltaire ; traduzione di Riccardo Bacchelli ; introduzione e note di Andrea Calzolari. - Milano : A. Mondadori, c1988 (rist. 2000). - 149 p. ; 19 cm. - (Oscar classici [Oscar Mondadori] ; 122) |
Note |
Tit. orig.: Candide ou l'optimisme
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 92793 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Venzone | 15786 | SG 843.5 VOLcan | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |