Antropologia strutturale
Milano : Il Saggiatore, 2009
Abstract/Sommario:
Nel più importante testo dell'etnologia moderna, Claude Lévi-Strauss parte dalla teoria del linguista Roman Jakobson e ne formula una possibile applicazione alle culture. Anche tra gli uomini esistono costanti universali, individuabili nel carattere sistematico delle differenze tra i singoli. L'antropologo diventa colui che ricerca la struttura, il sistema di regole inconsce che condizionano il comportamento umano. A partire da questa teoria, ogni società viene considerata come insieme ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Antropologia strutturale / Claude Levi-Strauss ; traduzione di Paolo Caruso. - Milano : Il Saggiatore, 2009. - 447 p., [4] c. di tav. ; 19 cm. - (Tascabili. Saggi ; 68) |
Note |
Tit. orig.: Anthropologie structurale
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 78083 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C67377 | SG_306_LEVant | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |