Anna Karenina
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
"Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d'amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea presenza nel suo inconscio della propria colpevolezza è il sogno, minaccioso come un incubo che r ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Anna Karenina / Lev Tolstoj ; traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 1107 p. ; 20 cm. - (Universale economica ; 0000. Classici) |
Note |
Tit. orig. traslitterato: Anna Karenina
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 133620 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bordano | 7684 | SG_891.7_TOLann | 8. ed.[ma 8. rist], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Moggio Udinese | 8195 | SG 891.73 TOLann | 8. ed. [ma rist.], 2020 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |