Andare per i luoghi di confino
Bologna : il Mulino, 2018
Abstract/Sommario:
Tra il 1926 e il 1943 l'Italia è disseminata di luoghi di confino: isole, da cui fuggire è più difficile, ma anche borghi arroccati e sperduti nell'Abruzzo-Molise e nel Sud, dove il regime fascista invia gli oppositori e successivamente anche gli ebrei. Luoghi desolati, abitati da contadini spesso analfabeti, stupefatti all'arrivo di gente ammanettata come delinquenti.Oggi le isole di Ponza, Ventatene, Lipari, Lampedusa, e le Tremiti, così come i paesini di montagna, sono mete turistic ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Andare per i luoghi di confino / Anna Foa. - Bologna : il Mulino, 2018. - 134 p. : ill. ; 21 cm. - (Ritrovare l'Italia) |
Note |
Tit. in evidenza sulla cop.: I luoghi di confino
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 81527 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C69353 | SG_945.091_FOAand | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |