Agricola
[Santarcangelo di Romagna (RN)] : Rusconi Libri, stampa 2020
Abstract/Sommario:
Attraverso l’Agricola, scritto nei primi anni dell’impero di Traiano (98 d.C.), Tacito intende proporre la figura del suocero, valoroso generale a cui si deve la definitiva sottomissione della Britannia, quale esempio e modello etico per la nuova classe dirigente dell’impero. Ma l’autore latino non si limita a tracciare una biografia secondo gli schemi convenzionali: la vicenda umana e politica di Agricola si intreccia con l’ampio excursus etnoantropologico della Britannia, in cui sono ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Agricola / Tacito ; saggio introduttivo, nuova traduzione e note di Sergio Audano. - [Santarcangelo di Romagna (RN)] : Rusconi Libri, stampa 2020. - CXVI, 151 p. ; 20 cm. - (Classici greci latini) |
Note |
Testo latino a fronte. - In 4a di cop.: Edizione integrale. - Pubblicato anche con il tit.: La vita di Agricola
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 173220 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C80364 | SG_878.01_TACagr | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |