Agostino
Firenze ; Milano : Bompiani, 2017
Abstract/Sommario:
Quando nel 1944 Alberto Moravia tornò a Roma, al seguito delle truppe alleate, era praticamente un autore che ricominciava, anzi cominciava in quello stesso momento. Il romanzo breve Agostino fu il capolavoro che gli consentì di conquistare i riconoscimenti della critica e del pubblico. Agostino è la storia di un'iniziazione sessuale. Da una parte, un ragazzo di tredici anni che è ancora un bambino; dall'altra la madre, vedova, ma ancora fiorente e desiderosa di vivere. Durante una vac ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Agostino / Alberto Moravia ; con testi di Umberto Saba e Carlo Emilio Gadda ; disegni di Renato Guttuso. - Nuova ed. / a cura di Simone Casini. - Firenze ; Milano : Bompiani, 2017. - 182 p. : ill. ; 21 cm. - (Classici contemporanei Bompiani) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 156488 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Osoppo | 50639 | CORR 853 MOR | 3. rist., 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |