Adelchi
Venezia : Marsilio, 2005
Abstract/Sommario:
La seconda tragedia manzoniana, che qui si ripresenta nella prima edizione del 1822, fu composta in anni cruciali per le cospirazioni risorgimentali in Lombardia. In un contesto ricco degli echi tragici della contemporaneità, si inscena - come già nel Conte di Carmagnola - il dramma dell'azione negata e dell'impossibile conciliazione della felicità dell'individuo con le ragioni del potere. Al centro dell'azione-riflessione tragica è la figura di Adelchi, il principe longobardo che assi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Adelchi / Alessandro Manzoni ; a cura di Gilberto Lonardi ; commento e note di Paola Azzolini. - [con bibliogr. aggiornata al 2002]. - Venezia : Marsilio, 2005. - 290 p. ; 19 cm. - (Letteratura universale Marsilio ; 160) (Esperia) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 171876 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Gemona del Friuli | C80016 | SG_852.7_MANade | 4. ed. [ma rist.], 2019 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |