Risultati ricerca
Venetiis : per Melchiorem Sessam, 1533 (Venetiis : per Melchiorem Sessam, 1533)
Venetiis : apud Haeredes Io. Baptistae Bertoni, sub signo Peregrini, 1621
Maddaloni : Tipografia editrice La galazia, 1899
Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1792
Romae ; Venetiis : prostant venales apud Simonem Occhi, 1751
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Rappresentate per la prima volta rispettivamente nel 163 e nel 160 a.C. "Heautontimorumenos" ("Il punitore di se stesso") e "Adelphoe" ("I fratelli") traggono entrambe il loro soggetto da opere di Menandro, il grande commediografo greco, e negli intrecci sembrano non discostarsi dai canoni del genere: giovani innamorati, genitori che li contrastano, bambini perduti di cui si ritrovano le origini portando così al felice scioglimento finale. Ma tutta nuova è, in questi come negli altri t ...; [Leggi tutto...]
Venetijs, 1534 (Venetijs : per Ioannem patauinum & Venturinum de Ruffinellis, 1534)
Venetiis, ac Bassani : typis Io. Antonij Remondinj, [173.?]