Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 29467
Varese : La coccinella, c1992 (stampa 1999)
Milano : Salani, c2011 (rist. 2012)
Abstract/Sommario: Cosa facevano i bambini primitivi? Anche loro dovevano andare a scuola? Anche i bambini dell'età dei Ghiacci avevano più o meno gli stessi problemi degli scolari di oggi: la quantità di materie da affrontare (Caccia, Pesca, Raccolta, Accensione del fuoco, Costruzione della capanna, Disegno magico), l'impegno nelle attività sportive (Salto del torrente tumultuoso, Lancio della clava, Solleva il pietrone e Sfuggi alla tigre) e guai a chi sgarra, perché si rischia una sospensione... alle ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (AL) : Piemme, 2001
Abstract/Sommario: La mia è una classe speciale e anche il mio maestro è speciale: racconta storie meravigliose e difende i suoi alunni quando si trovano nei guai. A scuola non mi annoio mai! A volte capitano imprevisti da brivido, come quella storia del teschio... Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Una scuola insolita e un maestro d'eccezione. Una fattoria piena di animali terribilmente ignoranti e un pappagallo che parla perfino meglio dei suoi padroni umani. Un'impresa ai limiti dell'impossibile: insegnare a leggere a capre, oche, asini e galline... Un racconto per far imparare l'alfabeto ai più piccoli. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Mancano poche ore all'Epifania, tutto è pronto per la consegna dei dolcetti ma... la Befana ha la febbre! C'è proprio bisogno di una valida aiutante. Che la giovane Annì sia quella giusta? Lei è pronta a imparare tutti i segreti della befaneria e con il suo entusiasmo saprà portare un pizzico di modernità nei vecchi metodi non sempre impeccabili della Befana. Un albo divertente che mostra come due generazioni lontane possano imparare l'una dall'altra. Età di lettura: da 3 anni. [www.bi ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale Scienza, 2000
Abstract/Sommario: Un percorso artistico completo: dagli strumenti da utilizzare alla realizzazione di un proprio libro illustrato e l'organizzazione della gran mostra finale. Schizzi, ritratti, disegno dal vero, ombreggiatura, uso del colore, paesaggi, sculture, collage: le diverse tecniche sono illustrate con suggerimenti di prove da eseguire (fai il tuo autoritratto, disegna al buio, disegna gli odori, le sculture di cartapesta ecc). Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Trieste : Editoriale Scienza, 2000
Abstract/Sommario: Un percorso artistico completo: dagli strumenti da utilizzare (tipi di carte e matite, pennarelli, pastelli e pennelli, inchiostri e colori) alla realizzazione di un proprio libro illustrato e l'organizzazione della gran mostra finale. Schizzi, ritratti, disegno dal vero, ombreggiatura, uso del colore, paesaggi, sculture, collage: le diverse tecniche sono illustrate con suggerimenti di prove da eseguire. L'aspetto è giocoso e gioioso, l'approccio è spesso inusuale e accattivante (fai i ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale Scienza, 2003
Abstract/Sommario: Un nuovo libro sui dinosauri? Sì, proprio così, perché ai bambini i dinosauri piacciono e interessano. Un libro attivo e coinvolgente con suggerimenti per creare diversi habitat, travestirsi da Triceratops, esaminare lo stomaco del terribile T-Rex e scavare alla ricerca di fossili sepolti proprio come dei veri scienziati. Per finire si impara anche a girare un film di dinosauri, come dei novelli Spielberg... Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: Ende ci porta con sé nel Regno dei Desideri, dove nelle scuole si insegna a fare magia. Prende bonariamente in giro l'insistenza dei piccoli, snervanti 'chiediperché'. Ci confonde con la logica funambolica di Niso e Naso. E infine ci fa scoprire con l'orsetto Lavabile qual è il senso della vita. Una raccolta di storie in bilico tra la naturalezza del fantastico e il nonsense del quotidiano, percorse da un gusto unico per i paradossi della lingua. Età di lettura: da 9 anni. [www.bibliot ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale Scienza, 2000
Abstract/Sommario: Metti alla prova la tua abilità nel costruire scenari e costumi, scopri gli effetti delle luci e dei rumori, disegna manifesti, locandine e biglietti. "A scuola di teatro" ti assiste dalle prove fino alla sera della 'prima'. Tanti suggerimenti e progetti per diventare attore; creare effetti speciali; mettere in scena uno spettacolo di marionette; girare un film e molto ancora. Età di lettura: a partire da 7 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]