Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 29456
Cornaredo (MI) : la Margherita, c2020
Abstract/Sommario: È mattina al numero 3 di via dei biscotti croccanti ed è il compleanno di coniglietto! Guarda che cosa succede in ogni appartamento in attesa che la festa inizi! E scopri chi non si presenterà alla festa e perché! Segui le mille avventure che si svolgono nella casa, in questo libro da guardare e riguardare pieno di dettagli e curiosità. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi Ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: Lisa e suo fratello Paolo vivono con la madre e con un padre manesco. Lisa implora diverse volte sua madre di lasciare il marito, ma lei non ci riesce e subisce percosse e umiliazioni. Lisa cerca una vita normale, affetti normali, persone di cui possa fidarsi, soprattutto quando in famiglia la situazione precipita. Una storia di amore e di rispetto, sulla forza che i più piccoli sanno esprimere nelle difficoltà. Età di lettura: da 12 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Salani, 2022
Abstract/Sommario: Il piccolo Jacopo e il suo fido cane Cousteau sono a casa tutti soli quando sentono uno strano rumore provenire dalla cantina... Armati di una spada di legno, un elmo, un mantello e tanto coraggio, decidono di affrontare quel mistero che li attira e li spaventa insieme. Ad aspettarli in fondo alle scale troveranno una botola magica: un passaggio segreto verso un mondo fantastico, popolato da creature straordinarie, che aspetta solo di essere esplorato. Età di lettura: da 6 anni. [www.b ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi Ragazzi, 2010
Abstract/Sommario: Tanti tipi di cavalieri, da quelli nobili a quelli romantici, da quelli invasati di conquiste e vittorie a quelli scalcinati e donchisciotteschi. E poi tanti tipi di castelli, da quelli austeri e silenziosi a quelli frivoli e festaioli, a quelli misteriosi e minacciosi. Tutto il teatro delle figure e delle culture del medioevo, epoca cosi viva nel nostro immaginario, scorre nelle storie brevi di questa raccolta, ricche di parole sonore, a volte di tradizione popolare e, ogni tanto, del ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (TS) : Einaudi ragazzi, 2011
Abstract/Sommario: Tanti tipi di cavalieri, da quelli nobili a quelli romantici, da quelli invasati di conquiste e vittorie a quelli scalcinati e donchisciotteschi. E poi tanti tipi di castelli, da quelli austeri e silenziosi a quelli frivoli e festaioli, a quelli misteriosi e minacciosi. Tutto il teatro delle figure e delle culture del medioevo, epoca così viva nel nostro immaginario, scorre nelle storie brevi di questa raccolta, ricche di parole sonore, a volte di tradizione popolare e, ogni tanto, del ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Joe, Sam e Freds sono piuttosto soddisfatti: hanno completato il loro progetto sulla storia dell'antico Egitto, senza mai usare "Il Libro": ormai sanno bene quanto è pericoloso! Ma chi avrebbe immaginato che sarebbe stata Anna, la sorellina di Joe, a catapultarli involontariamente nel misterioso mondo dei faraoni? E così ecco i tre amici impegnati a sfuggire ai coccodrilli del Nilo, a combattere contro il malvagio gran sacerdote che vuole ucciderli, e a cercare una via di fuga dalle st ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2012
Abstract/Sommario: Età di lettura: da 4 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terre di mezzo, 2012
Abstract/Sommario: Ho gli occhi allungati come il mio papà e il nasino tondo della mia mamma. A chi somiglio? Disegno ovunque come mio zio, e sono testarda come un mulo, tale e quale al nonno, A chi somiglio? Un libro per raccontare ai bambini "da dove arrivano" e che non sono soli. Età di lettura: da 4 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]