Risultati ricerca
[Geneve] : Kara, [1989?]
[S.l.] : Venetemblemi, stampa 1982
Treviso : Linea d'Ombra Libri, 2009
[S.l. : s.n., 2014?] (Pasian di Prato (UD) : Lithostampa)
[Bordano (UD)] : Comun di Bordan, [2003?]
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: "Metà di quello che ho scritto è uscito in una notte. Il resto sul tram, mentre andavo al lavoro" racconta Massimiliano Verga, padre di Jacopo, Cosimo e Moreno, un bellissimo bambino di otto anni, nato sano e diventato gravemente disabile nel giro di pochi giorni. "Così ho raccolto gli odori, i sapori e le immagini della vita con mio figlio Moreno. Odori per lo più sgradevoli, sapori che mi hanno fatto vomitare, immagini che i miei occhi non avrebbero voluto vedere. Ho perfino pensato ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1960
Milano : Adelphi, 2013
Abstract/Sommario: Pubblicato nel 1958 nei "Gettoni" di Vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, L'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, Gli zii di Sicilia è la prima apparizione di Sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della Sicilia e della Spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo Sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l' ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1972
Milano : A. Mondadori, 1988