Risultati ricerca
Romae : sumptibus Venantii Monaldini bibliopolae in via Cursus : typis Hieronymi Mainardi in Platea Agonali, 1745
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Andria e Hecyra sono unanimemente considerate i due maggiori capolavori di Terenzio, colto e raffinato commediografo latino. Le sue commedie, paragonabili per notorietà a quelle di Plauto, sono forse meno comiche di quelle del rivale ma più profonde e riflessive. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Venezia : Marsilio, 1991
Abstract/Sommario: Giove, per conquistare Alcmena, assume l'aspetto di Anfitrione, il marito partito per la guerra. Il vero Anfitrione però torna all'improvviso con il servo Sosia, mentre Giove è nel letto di Alcmena. Mercurio, con l'aspetto di Sosia, fa da guardia alla casa e arriva a far dubitare il vero Sosia della sua identità. Anfitrione capisce però che la moglie lo ha tradito, ma Giove spiega la situazione, gli promette un figlio eroe e ne ferma la vendetta con un fulmine. L'ancella intanto annunc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2016
Abstract/Sommario: Sono qui raccolte tre commedie, probabilmente coeve e risalenti alla prima metà del II secolo a.C., giocate sul tema del doppio, sull'equivoco che può scaturire dalla presenza in scena di due personaggi simili e intercambiabili. Nell'Anfitrione, tragicommedia di inquietante ambiguità, Giove e Mercurio prendono i sembianti, con malizia e cattiveria, del protagonista e del suo schiavo, per vincere il pudore dell'amata di turno. Le Bacchidi sono una piacevole scatola a sorpresa, un gioco ...; [Leggi tutto...]
Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1533 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1533)
Augustae Vindelicorum ; prostant Venetiis : apud Stephanum Monti, 1738-1742
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Tacito è il più grande storico della letteratura latina: fu, tra i Romani, ciò che Tucidide era stato per i Greci. La sua opera è sorretta dal puntuale esame delle fonti – gli "Acta senatus" e gli scritti dei "rerum scriptores" che l'avevano preceduto –, anche se talvolta lo storico arriva a fare torto ai criteri dell'oggettività pur di sostenere il proprio ideale repubblicano contro la decadenza del sistema politico imperiale. Il suo stile lapidario, conciso, ormai assai lontano dalla ...; [Leggi tutto...]
Senis : Tipis Sancti Bernardini, 1885
San Daniele del Friuli : Comune di San Daniele del Friuli, 1992