Tutte le novità
Elementi trovati: 617
Udine : Bottega Errante, 2024
Abstract/Sommario: Il 6 aprile 1945 Pino Robusti, studente di Architettura, viene fucilato a Trieste alla Risiera di San Sabba, unico lager di sterminio d'Italia. Fuori dalla Risiera durante quei drammatici giorni ad attenderlo e a chiederne la grazia ci sono il padre Vittorio, e la fidanzata Laura. Un romanzo che ricostruisce la storia vera di Pino, dall'infanzia al suo grande amore. E ancora prima le vicende della famiglia Robusti, dalla Grande Guerra al passaggio di Trieste all'Italia, fino all'avvent ...; [Leggi tutto...]
Milano : Valentina, 2016
Abstract/Sommario: Racconto e fotografie si uniscono e accendono l'immaginazione. Guarda questi cieli... quali personaggi riesci a intravedere? [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2021
Abstract/Sommario: Il nostro pianeta si sta scaldando e questo è un grave problema. Ma la buona notizia è che possiamo fare qualcosa per impedirlo! Neal Layton non solo ci racconta che cos'è il cambiamento climatico, quali sono le cause e perché è ugualmente pericoloso per animali ed essere umani, ma ci invita anche a fare la nostra parte, a renderci utili. Dal mangiare più vegetali ad andare a piedi e a usare di più la bicicletta, dall'essere consumatori più attenti e consapevoli al risparmiare energia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2021
Abstract/Sommario: Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s'intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l'invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomas, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: Perché nei bagni delle donne c'è sempre la coda e in quelli dei maschi no? Perché i medici spesso non sono in grado di diagnosticare in tempo un infarto in una donna? Perché, negli incidenti stradali, le donne rischiano di più degli uomini? Un libro rivoluzionario ed estremamente rivelatorio che tutti i maschi dovrebbero leggere. In una società costruita a immagine e somiglianza degli uomini, metà della popolazione, quella femminile, viene sistematicamente ignorata. A testimoniarlo, la ...; [Leggi tutto...]
Milano : La Coccinella, 2023
Abstract/Sommario: Un libro con i buchi dedicato ai nonni! Nella collana più famosa di Coccinella, un nuovo titolo con il buco a forma di cuore, per celebrare la relazione speciale di ogni bambino. Perché i nonni sono amatissimi dai nipotini? Perché con loro ogni tanto si infrangono le regole, perché sanno divertirsi come bambini, perché raccontano storie provenienti da mondi lontani e affascinanti, perché hanno più tempo dei genitori, viziano, giocano e nello stesso tempo rassicurano e coccolano. Età di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 2020
Abstract/Sommario: A partire da due eventi del Novecento - la spedizione italiana in Russia e la Resistenza, che Tina Merlin visse in prima persona da partigiana - il libro offre uno sguardo penetrante su alcuni grandi temi sociali e umani ancora vivi e attuali. Dal ruolo sociale della donna, trasformatosi attraverso una lotta condivisa a fianco degli uomini, ai problemi della memoria storica e della riconciliazione con un passato doloroso. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Piemme, 2024
Abstract/Sommario: Ciao, io sono Bea e non ci crederete mai: Alix, la mia migliore amica, mi ha mentito! Lei e quelle smorfiose di Bea D. e Ginny si sono viste senza dirmelo e scommetto che vogliono escludermi e girare il video per il canale YouTube della scuola senza di me. Ora che faccio? Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Segrate (MI) : UTET, 2024
Abstract/Sommario: Nel suo paese natale, Fratta Polesine, Giacomo Matteotti, ucciso dal fascismo, è stato per oltre sessant'anni ricordato con una iscrizione censurata. Nel 1950, con Mario Scelba ministro dell'Interno, non fu permesso di scrivere che «senza pace attende il giorno della giustizia riparatrice». Solo da un decennio la frase è riapparsa in piazza, ma quel desiderio di giustizia resta in attesa, perché nell'Italia repubblicana Matteotti è ancora solo il nome di una via. E invece la sua vita, ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Cesati, 2023
Abstract/Sommario: La partecipazione all’impresa dei Mille è senz’altro l’episodio più noto della breve vita di Ippolito Nievo (anche per il tragico epilogo), e d’altra parte Giuseppe Garibaldi e il suo esercito di irregolari hanno offerto immagini, miti, significati, valori sia nel corso del repentino compiersi dell’impresa, sia per l’immaginario otto-novecentesco. Il volume presenta un’ampia disamina su Nievo garibaldino (anche a partire da documenti inediti), sulle memorie di alcuni garibaldini (Carlo ...; [Leggi tutto...]